13 luglio 2025

Progetti dell'ultimo periodo 🔧

Ciao a tutti!

Oggi torno con un nuovo post per parlarvi un po' dei miei progetti recenti, delle cose che ho fatto e di cui vado abbastanza fiera. Inoltre, ci sarà anche una piccola digressione su un argomento che mi sta molto a cuore: l’importanza dei media fisici.

Mi piacerebbe condividere una riflessione su come, oggi, molte persone (me compresa) siano tornate a preferire i Blu-ray o altri formati fisici, piuttosto che affidarsi agli abbonamenti streaming. È interessante vedere come, in un mondo sempre più digitale, ci sia un ritorno a strumenti più “vecchi”, ma più concreti, più nostri.

ATTENZIONE: con questo post non voglio assolutamente demonizzare i servizi streaming, anche perchè sarei un'ipocrita essendo io la prima utilizzatrice. Con questa riflessione voglio semplicemente farvi presente il "problema" e avvisarvi sulle possibili implicazioni e magari suggerirvi di tenervi a portata di mano la versione fisica di tutto ciò che vi piace davvero per non rischiare mai di dover fare troppo affidamento su queste piattaforme!


📚 Jailbreaking del Kindle

Il primo progetto di cui voglio parlarvi riguarda il mio Kindle, che sono riuscita a modificare.

Come saprete, se avete un Kindle, questo dispositivo è notoriamente bloccato: non può essere personalizzato o modificato, e permette di leggere solo file proprietari di Amazon. È uno strumento molto limitato. Quello che ho fatto è stato effettuare il jailbreak, ovvero una modifica che consente di rimuovere le restrizioni imposte da Amazon.

Questa è la guida che ho usato per questo processo

Da febbraio di quest’anno, non è più possibile scaricare i file originali dei libri acquistati su Kindle. In pratica, se compro un libro da Amazon, posso leggerlo solo sull'app Kindle o sul dispositivo stesso, ma non posso scaricarne il file, né utilizzarlo su altri lettori.

Il processo di modifica mi ha richiesto tempo (almeno due o tre ore) e pazienza. Non è per niente semplice, soprattutto se – come me – avete un modello piuttosto vecchio. Ammetto che ho pensato di mollare tutto, ma alla fine ce l’ho fatta.

Adesso ho un Kindle totalmente personalizzabile, sono riuscita a recuperare tutti i file dei libri che avevo acquistato e li ho salvati nella mia libreria (tramite questo programma totalmente gratuito https://calibre-ebook.com/download). Ora posso leggere qualsiasi formato di file, anche PDF.

È un’operazione che consiglio caldamente a chi ha un Kindle, perché consente finalmente di avere il pieno controllo sui propri acquisti. Ad esempio, sui lettori Kobo questo problema non esiste: sono molto più flessibili, mentre Kindle ha moltissime limitazioni.

il mio Kindle durante la procedura

🔒 Ma perché farlo?

Il motivo principale è semplice: riappropriarsi del possesso reale di ciò che acquistiamo in digitale.

Quando compriamo un libro, un gioco o della musica in formato digitale, non stiamo comprando il prodotto, ma solo una licenza temporanea per usarlo. Se un giorno la casa madre decide di revocare quella licenza, noi non possiamo più accedervi, anche se l’abbiamo pagato legalmente. Non ne abbiamo davvero il possesso.

Per questo, per me è stato importante modificare il mio Kindle. Non solo per comodità, ma per principio: voglio avere accesso reale a ciò che acquisto. Consiglio davvero a tutti di preferire, quando possibile, le copie fisiche: che sia il cofanetto della vostra serie preferita, un CD, un DVD, un libro cartaceo...

Gli abbonamenti digitali sono comodi, ma non ci garantiscono alcun potere decisionale. E questo è uno degli aspetti della modernità che più mi infastidiscono. Fortunatamente, noto che sempre più persone stanno tornando ai media fisici. Un piccolo segnale di resistenza.


🎮 Modifica del Nintendo 3DS

Sempre sulla stessa linea di pensiero, ho anche modificato il mio Nintendo 3DS. La console ormai è datata, e lo store ufficiale è stato chiuso definitivamente. Ma fortunatamente esiste una mod che permette di:

  • Personalizzare completamente la console

  • Scaricare e giocare qualunque titolo uscito per il 3DS

  • Accedere a una vera e propria libreria storica dei giochi

Rispetto al Kindle, questa modifica è stata molto più semplice: mi ci è voluta meno di un’ora. Anche scaricare i giochi è facilissimo.

È un’ottima soluzione per chi ama il retrogaming o vuole recuperare titoli ormai introvabili o troppo costosi in formato fisico. Inoltre, si possono scaricare temi personalizzati gratuitamente, cosa che la console di base permette solo a pagamento.

il mio Nintendo 3DS moddato con la skin di Kirby


🧵 Un nuovo hobby: il punto croce

Passando a qualcosa di molto più "manuale" e rilassante: ho iniziato un progetto di ricamo a punto croce!

Ho trovato un kit da 7 € in un negozio del centro e ho deciso di provarci. È da tempo che vedo su Pinterest tantissime idee di ricamo a tema manga, anime, film, o per la personalizzazione di oggetti, e mi sono lasciata ispirare.

Non penso di essere particolarmente brava o talentuosa, ma devo dire che mi sta rilassando moltissimo. Il kit che ho comprato è forse un po’ complicato per una principiante: bisogna cambiare spesso filo (o forse sono io che non lo so gestire bene), però mi sto divertendo tanto.

Purtroppo, ultimamente non riesco a dedicarci il tempo che vorrei, ma sono felice di aver iniziato. Spero che diventi una parte della mia routine, anche se – lo so – dipende solo da me trovare il tempo. Lo consiglio a chi cerca un hobby non troppo impegnativo, ma rilassante.


🎤 In sintesi...

Mi rendo conto che questi tre progetti sembrano scollegati tra loro, ma in realtà mi hanno coinvolta, divertita e fatta riflettere. Mi hanno spinta a guardare con più attenzione come stiamo affrontando il futuro e come, allo stesso tempo, sentiamo il bisogno di riprendere il controllo su ciò che abbiamo e che amiamo.

E voi?
Avete mai modificato o "craccato" qualcosa? Vi siete mai cimentati in modifiche informatiche o in hobby come il ricamo?
Se avete consigli sul punto croce (o sul ricamo in generale), sono tutta orecchie – non sono affatto esperta!

Grazie per essere passati,
alla prossima! 🌱

1 commento:

  1. Complimenti per essere riuscita a modificare i tuoi dispositivi, io non avrei saputo neanche da dove cominciare!! Il punto croce mi piaceva molto ma, causa vista indebolita, ho dovuto rinunciarvi e peccato perché mi piaceva e mi rilassava. Ciao

    RispondiElimina

Fammi sapere cosa ne pensi! Grazie per il tuo commento :)
Attenzione: tutti commenti spam o ritenuti inopportuni verranno eliminati!